playground

playground

mercoledì 9 settembre 2015

EuroBasket 2015: il racconto di Italia-Germania con i tweet di #EuropeiTipo e #SkyEuroBasket

Una sbornia come quella di ieri, si sa, non passa tanto in fretta. Ma l’Europeo non regala tempo. Bisogna resettare, chiudere tutto nel cassetto dei ricordi e pensare alla tappa successiva. 

C’è la Germania padrona di casa. Quella di Dirk Nowitzki: tosta, concreta, ostica. Un successo può regalarci il pass per gli ottavi; una sconfitta, invece, renderebbe quasi inutile l’impresa contro la Spagna. E allora sotto con i tedeschi, coscienti di che pasta siamo fatti.
Altro giro, altro quintetto…

I ritmi non sono quelli di ieri ( e te credo), ma è punto a punto, col Mago che illumina e Schroder che tenta di portare tutti a spasso.

Non sono la Spagna, ma sono un brutto cliente. E noi fatichiamo a ingranare. A 3,30 dalla prima pausa è 17-9 per i teutonici. E Schroder ci fa male, tanto male.

Gentile e Bargnani: sono questi due a tenerci lì. Dopo 10 minuti siamo sotto di 5 (17-22) e abbiamo capito che ci sarà da randellare per portarla a casa.

Ale Gentile sembra il nostro go-to-guy, o, perlomeno, il più in palla.

E pure Pietrone non scherza.


Basta per stare davanti? No, ma per riequilibrarla sì. Per una volta gestiamo bene l’ultimo possesso e troviamo il 42 pari con Hackett. Negli spogliatoi si va così.


Siamo rimasti lì giocando con la Marcia ridotta e con un Belinelli in meno. Dunque, abbiamo margine per accelerare e lasciarli al palo?

E’ che Schroder è in serata di grazia e fermarlo diventa quasi impossibile. O si fa fallo, o si fa fallo.

A poco più di 5 minuti da fine frazione, la Germania accelera. Si scaldano i loro tiratori e anche l’Arena alza la voce: 55-45 tedesco.

Gallo alza la cresta e scuote i compagni. Se decide di prendersi la partita, ci si può fare poco.

Non c’è tanto da godere comunque. In qualche modo rimaniamo attaccati alla partita: 60-54 per loro. 10 minuti per mettere la testa avanti. Aspettano tutti il Beli.

63-63 a 7 dalla fine. Come direbbe Tranquillo: mini supplementare.

Dirk spinge i suoi, ma arriva Marco Be-be-be-belinelli….

69-68 Italia. Il mio momento di raccoglimento comincia ora. Ci si sente a giochi fatti. 

DANILOOOOOOOO!!!!!! DANILOOOOOOOO!!! OOOOOVERTIIIIMEEE!!!

Si riparte dal 76-76. Ritorno in apnea. Penso capirete.. MARCOOOOOOOO!!!!!!! DA TRE!!!!! Sìììììììì!!!! E’ nostra! E’ nostra! Godo!!!!!

Tutti a Lille!!!!
Possiamo rilassarci ragazzi. Alla prossima.

Nessun commento:

Posta un commento