playground

playground

giovedì 16 luglio 2015

Summer League, primo giorno di torneo: fuori Towns, Okafor e Russell; Muscala trascina Atlanta


Si comincia a far sul serio, anche in Summer League. E’ iniziato il torneo vero e proprio che incoronerà la squadra regina dell’estate.

Questo il tabellone, definito dai risultati dei tre incontri che ciascuna franchigia ha affrontato nei giorni passati.


 
E ora, i risultati delle otto partite giocate ieri. Come sapete, è un dentro o fuori.
  
MILWAUKEE BUCKS – HOUSTON ROCKETS 97-93
Milwaukee: Kilpatrick 26. Rimbalzi: Jones 9. Assist: Gutierrez 9.
Houston: William 17. Rimbalzi: Williams 8. Assist: Rice 8.

PHILADELPHIA 76ers – BROOKLYN NETS 68-75
Philadelphia: Wilbekin 11. Rimbalzi: Kazemi 7. Assist: McConnell 4.
Brooklyn: Brown 23. Rimbalzi: Reed 9. Assist: Brown 4.

MIAMI HEAT – ATLANTA HAWKS 64-75
Miami: Napier 21. Rimbalzi: Whittington 10. Assist: Whittington 2.
Atlanta: Muscala 15. Rimbalzi: Muscala 12. Assist: Muscala 5.

SACRAMENTO KINGS – GOLDEN STATE WARRIORS 67-83
Sacramento: Stockton 17. Rimbalzi: Moreland 9. Assist: Stockton 4.
Golden State: McAdoo 20. Rimbalzi: McAdoo 9. Assist: Craft 4.

WASHINGTON WIZARDS – UTAH JAZZ 86-78
Washington: Machado 17. Rimbalzi: Johnson 11. Assist: Machado 8.
Utah: Cotton 20. Rimbalzi: Lyles 7. Assist: Cunningham 5.

DALLAS MAVERICKS – LOS ANGELES LAKERS 88-86
Dallas: Tyler 25. Rimbalzi: Tyler 11. Assist: Powell 4.
Los Angeles: Brown 19. Rimbalzi: Brown 6. Assist: Russell 5.

CHICAGO BULLS – CLEVELAND CAVALIERS 91-73
Chicago: McDermott 16. Rimbalzi: Portis 10. Assist: Garrett 6.
Cleveland: Seeley 16. Rimbalzi: Benimon 8. Assist: Cook 3.

MINNESOTA TIMBERWOLVES – PORTLAND TRAIL BLAZERS 77-82
Minnesota: Towns 20. Rimbalzi: Towns 10. Assist: Brown 4.
Portland: Vonleh 16. Rimbalzi: Vonleh 10. Assist: Frazier 6. 

 
Il primo dato che colpisce è che tutte le prime tre scelte assolute dell’ultimo draft sono state eliminate. Stesso risultato, ma con storie diverse.

Okafor non ha giocato. E’ stato tenuto a riposo e i suoi 76ers l’hanno pagata cara. Sconfitta contro i Nets di un ottimo Markel Brown e avventura finita.

D’Angelo Russel, invece, in campo ci è sceso. Ancora una volta, però, ha deluso: 8 punti, 6 rimbalzi e 5 assist, ma con 3 palle perse e la solita mira sbilenca (3/11 dal campo e 0/5 da tre).
Davvero una magra figura quella del prodotto di Ohio State a questa SL: 10 punti scarsi di media e una precisione al tiro inferiore al 30%. Speriamo si riprenda in regular season, così come tutti i gialloviola.
E’ pur vero che ieri si sono ritrovati di fronte i Dallas Mavericks di un Jeremy Tyler formato Blake Griffin: 25 punti e 11 rimbalzi. Non male per uno che ha chiuso il 2015 in Cina e cerca un nuovo contratto nella Lega.

Fuori, ma a testa altissima, anche Karl Anthony Towns. L’ex Wildcats ha cercato in tutti i modi di trascinare i suoi Timberwolves, ma non è bastato. Per lui, 20 punti, 10 rimbalzi, 2 assist e 3 stoppate, con 7/9 dal campo e 6/6 dalla lunetta. Una gara fantastica. Peccato per il risultato. Portland, ha accelerato al momento giusto, forse grazie anche alla sua maggiore esperienza, e ha passato il turno. Decisivo, ancora una volta, Noah Vonleh: 16 punti e 10 rimbalzi con il 50% dal campo.

Mette un po’ di malinconia leggere lo scout di Sacramento-Golden State. Migliori realizzatori: Stockton e McAdoo. Peccato che degli illustri parenti abbiano sì e no un decimo del talento. Comunque, sono riusciti a mettersi in mostra: 17 punti e 4 assist per il figlio di John, 20 punti e 9 rimbalzi per l’ala dei Warriors. I Kings hanno dovuto cedere il passo. Ergo, non potranno difendere il titolo conquistato nella scorsa stagione.

Ancora bene la coppia di Chicago, McDermott-Portis. Segnano, prendono rimbalzi e fanno felici i Bulls. Questo Portis, 16 punti e 8 rimbalzi, sa tanto di pescata miracolosa. Teniamolo d’occhio. Ah, tra i rossoneri, anche 16 punti e 8 rimbalzi per Vander Blue, guardia da Marquette undrafted nel 2013.

IL MIGLIORE di giornata è stato, a parer mio, Mike Muscala degli Atlanta Hawks.

Il lungo, che abbiamo già visto impegnato tra i ‘pro’ nella stagione appena conclusa, non ha piazzato ventelli o cifre iperboliche, ma si è portato a casa un tabellino ricco e solidissimo: 15 punti, 12 rimbalzi e 5 assist in 32 minuti di gioco. Ha tirato con 7/12 dal campo e 1/2 da tre, risultando il migliore dei suoi nelle tre principali statistiche.

Ha fatto fuori, quasi da solo, i Miami Heat su un Napier da 21 punti, propiziando tutti i parziali che hanno indirizzato il match. 


Nessun commento:

Posta un commento